Conciliare il tempo Lavoro e il tempo Famiglia - Family Way

FamilyWay

Con la legge regionale 20/2020 “Interventi a favore della famiglia e della natalità”, la Regione Veneto ha previsto che i Comuni, in forma singola o associata, attivino il servizio Sportello Famiglia, collaborando per il coordinamento di tutti i servizi d’interesse per la famiglia. L’Amministrazione Comunale di Treviso in qualità di Capofila d’Ambito Territoriale Sociale VEN09_Treviso ha quindi avviato un progetto per la realizzazione dello Sportello Famiglia on web, un luogo virtuale a cui le famiglie con figli di minore età o le persone interessate a costituirne una, possono accedere per reperire tutte le informazioni di cui necessitano.

Questo il link per alcuni Servizi Family Way: https://www.sportellofamiglia.tv.it/servizio/sportello-di-supporto-per-il-singolo-o-la-famiglia/

 

”Si educa con ciò che si dice,
più ancora con ciò che si fa
e ancor di più con ciò che si è”

FAMILY WAY ED IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

“Family Way Aps” è un Ente del Terzo Settore (ETS iscritto al RUNTS con DDR. N°302 del 04/07/2022).

Family Way si è costituita nel 2016 per offrire supporto alle diverse tipologie di famiglie di oggi, impegnate a gestire più problematiche, per esempio la difficoltà nel conciliare i tempi da dedicare al lavoro con quelli da dedicare alla cura dei propri familiari (figli o genitori). Per questo ha ideato i Servizi di Conciliazione per la Famiglia Le Case Anni Verdi ® e Le Case Anni d’Oro®, accoglienti presso un contesto domestico rispettivamente un numero ridotto di bambini/ragazzi o di anziani autosufficienti/parzialmente.  Opera favorendo uno scambio tra generazioni e la costituzione di reti comunitarie nel territorio.

Family Way realizza incontri di sostegno alla genitorialità per le famiglie associate. 

Grazie alla collaborazione con più professionisti, permette la realizzazione di incontri di consulenza pedagogico-clinica pensati per poter fronteggiare con nuovi e maggiori strumenti eventuali situazioni di difficoltà personali o familiari, comprendere meglio se stessi e i propri familiari, leggendone i comportamenti in un’ottica evolutiva e sistemico-relazionale.

…  nel realizzare questi intenti non ci scordiamo di quando eravamo bambini …

Dott.ssa Elena Varoli

E' il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Family Way. Psicologa forense CTU e CTP dal 1999, Psicoterapeuta familiare e relazionale dal 2002, Mediatrice familiare, EMDR practitioner, Membro dello staff clinico dell'Istituto Veneto di Terapia Familiare, Formazione come didatta presso l'Istituto Veneto di Terapia Familiare.

Dott.ssa Morena Durante

Assistente sociale, Master in mediazione familiare sistemico-relazionale AIMS. Docente nella formazione Family Way.

Mario Povelato

Segretario e socio fondatore, Operatore olistico ANPICOF, Operatore familiare e Operatore d'aiuto.

Dott.ssa Silvia Grigolin

Socio fondatore e Presidente Family Way, Educatore professionale socio-sanitario dal 2001, Pedagogista Clinico ANPEC dal 2005. Master in Pet Therapy e Attività Assistite con l'animale, si forma nel 2017 in mediazione familiare sistemico-relazionale AIMS, formazione in Consulenza Tecnica e perizia psicologica, CTU e CTP. Docente nella formazione Family Way.

Apri > Curriculum Vitae

Dott.ssa Simonetta Vanin

Vicepresidente Family Way, Educatore professionale socio-sanitario dal 2001, Pedagogista Clinico ANPEC dal 2006, Coordinatore di Comunità Alloggio per Anziani psichiatrici dal 2012, Operatore di TA dal 2009. Docente nella formazione Family Way.

Apri > Curriculum Vitae

Dott.ssa Vincenza la Cognata

Pedagogista Clinico ANPEC, Master in Didattica e Psicopedagogia per i disturbi specifici dell'apprendimento e per alunni con disabilità sensoriale, ADHD homework tutor. Docente nella formazione Family Way.

Dott.ssa Anna Germinario

Pedagogista Clinico ANPEC. Docente nella formazione Family Way.

Dr. Marco Monda

Formatore e Master in Neuroscienze applicate. Docente nella formazione Family Way.

Dr. Piergiorgio Bertocchi

Medico chirurgo, odontoiatra

Dott.ssa Maddalena Casella

Tecnico erborista., Naturopata in formazione presso UNIPSI, Università popolare di scienze della salute, educatrice mestruale formata presso Accademia Custodi del Femminino. Docente nella formazione Family Way.

Apri > Curriculum Vitae

Dott.ssa Serena Sebastio

Psicologa clinica e della salute, tecnico ABA, Master in neuropsicologia clinica

Apri > Curriculum Vitae

Dott.ssa Susanna Sartori

Psicologa clinica e operatrice di Training Autogeno.

Apri > Curriculum Vitae

391 4742126      328 1042210

info@familywayinmovimento.net

Se preferisci, compila il form di contatto e ti risponderemo il prima possibile.

                   

FAMILY WAY APS

ETS Iscriz. al RUNTS  

DDR. N°302 del 04/07/2022

Iscriz. al Registro Nazionale Csen  

Decreto Ufficiale del 07/12/2017 N° 0011440  

Iscriz. al Registro regionale APS   

D.D. n. 4 del 25/02/2021, cod. PS/TV0312  

Iscriz. Albo Comunale di Paese n°130 del 11/12/2020

Via Fiume, 8 – Paese (Tv)