”Si educa con ciò che si dice, più ancora con ciò che si fa e ancor di più con ciò che si è”
Con il Patrocinio del Consiglio regionale del Veneto ed in collaborazione con il Comune di Venezia, Family Way ha organizzato la conferenza: “Le Case Anni Verdi e d’Oro: nuove esperienze di accoglienza di bambini e anziani per le famiglie e la comunità”. In questo periodo particolare, in cui tanti sono i bisogni emergenti, nascono nuove forme di accoglienza pensate per bambini e anziani. Diviene così possibile promuovere nuove forme di accudimento ed educazione, di lavoro sociale, di scambio tra le generazioni e permettere uno stare insieme che sia ricco di significato e a contatto con la natura.
Link dell’evento:
Link della conferenza: https://www.youtube.com/watch?v=z9mOvEDSbCE&t=3814s
COSA CI PROPONIAMO
Ci proponiamo di essere vicini alle famiglie di oggi, per sostenerle. Ci motiva l’obiettivo di poter offrire aiuto alle famiglie in difficoltà, di supportarle nel difficile compito, ormai sempre più attuale, di conciliare i tempi di vita familiare con i tempi lavorativi. Offriamo sostegno alla genitorialità realizzando incontri e momenti di approfondimento. Realizziamo, inoltre, incontri di mediazione familiare. Puntiamo sulla qualità dei servizi proposti e sulla professionalità dei nostri Operatori familiari: seguiamo una definita linea pedagogica, in risposta agli odierni bisogni della società e alle strade che le diverse famiglie di oggi vorranno percorrere nel tempo.
Contribuiamo a sostenere la famiglia ed il territorio nei diversi compiti educativi promuovendo servizi di qualità, inclusivi e partecipativi. Cerchiamo di favorire il benessere dei vari attori che agiscono nei luoghi educativi al fine di creare un clima educativo sereno, base importante per coltivare il piacere dell’apprendimento e dei processi di conoscenza.
Con il Patrocinio del Comune di Mansuè, sempre sensibile alle nostre proposte, sabato 7 ottobre (il primo sabato dopo la festa dei nonni!) vi aspettiamo per trascorrere insieme due ore in serenità tra grandi e piccini! 🥰 ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
E' in partenza la NUOVA EDIZIONE ONLINE dei percorsi formativi di ideazione Family Way Ets: Le Case Anni d'Oro®. I corsi permettono di aprire IN CASA un servizio di accoglienza per anziani. Una volta formati, è possibile essere iscritti all'apposito Registro Nazionale Professionale, riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico (L.4/2013). Per candidarsi: 391- 47 42 126 www.formazionefamilyway.com
Chi si iscrive ENTRO IL 30 SETTEMBRE ha diritto ad una riduzione sul costo della formazione. E’ prevista una riduzione anche per I DISOCCUPATI iscritti al Centro per l’Impiego da almeno 3 mesi e residenti in Veneto. ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
E' in partenza la NUOVA EDIZIONE ONLINE dei percorsi formativi di ideazione Family Way Ets: Le Case Anni Verdi®. I corsi permettono di aprire IN CASA un servizio educativo per bambini. Una volta formati, è possibile essere iscritti all'apposito Registro Nazionale Professionale, riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico (L.4/2013). Per candidarsi: 391- 47 42 126 www.formazionefamilyway.com
Chi si iscrive ENTRO IL 30 SETTEMBRE ha diritto ad una riduzione sul costo della formazione. E’ prevista una riduzione anche per I DISOCCUPATI iscritti al Centro per l’Impiego da almeno 3 mesi e residenti in Veneto. ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
SIAMO in TV! Ed è un bel risultato. Proporre negli anni progetti sociali ed educativi innovativi e alternativi a quelli tradizionalmente già diffusi, non è sempre semplice. Comporta lo sforzo costante di "fare bene", con metodo e nel rispetto di tutte le altre realtà che operano con altrettanta dedizione. Grazie a chi crede e ha creduto nella bontà dei Progetti e che ci sostiene.🌿 ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Una storia iniziata tanti anni fa, ben 10, che continua tuttora! Complimenti Sabina e grazie a te! ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Sei un'ottima compagna di viaggio.
Con piacere condividiamo l'intervista realizzata da Telenuovo al Direttore della sezione regionale ANPEC Veneto, Dr. Carlo Callegaro
La maggioranza dei professionisti Family Way APS è orgogliosamente Pedagogista Clinico!
Infatti, molti dei progetti sociali di Family Way sono influenzati anche da questa Scienza, la Pedagogia Clinica e dal suo "particolare paio di lenti". E' ormai consolidato che si apprenda durante tutto il corso dell'esistenza e non solo quando si è bambini, che si cresca durante tutte le fasi del ciclo di vita, in relazione gli uni agli altri e al mondo, con i quali si è interconnessi. Purtroppo la società di oggi ci chiede di adattarci sempre più velocemente ai cambiamenti dell'ambiente, a qualsiasi età, e per farlo occorre saper individuare risorse e strategie. Questo continuo impegno nel far fronte ai nuovi cambiamenti non è cosa sempre semplice, ecco che può essere utile sapere di poter ricevere un sostegno nel farlo, magari quando sentiamo di averne più bisogno. ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Foto dal post di La Casa dei Tulipani ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Grazie a te Lorella Orru, alla passione che ci metti, e un grazie ai bambini e ai genitori: è sempre arricchente camminare con voi e ogni anno porta con sè nuove ed emozionanti esperienze.🌸
Buone notizie per gli interessati alla formazione! Da settembre 2023 si riparte con la Nuova Edizione ONLINE che permette di lavorare con bambini o anziani in ambiente domestico avviando un proprio servizio educativo, di cura e accoglienza. Per gli iscritti entro il 30 settembre, il costo della formazione è ridotto e pagabile in tre tranche. L'accesso è asincrono: è possibile partecipare in base ai propri impegni. CANDIDATI! 391 474 2126 www.formazionefamilyway.com ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Grazie a rete veneta e a Mirella Tuzzato che sabato scorso, ospitando la presidente di Family Way APS in diretta televisiva, ci ha dato la possibilità di farci conoscere meglio! ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
👏👏👏👏👏👏👏